Wikimedia Foundation

This page is a translated version of the page Wikimedia Foundation and the translation is 85% complete.

A proposito della Fondazione

La Wikimedia Foundation (WMF) è un'organizzazione non-profit registrata negli USA che ospita siti web conosciuti come "progetti Wikimedia", tra i quali figurano Wikipedia e Wikinotizie, oltre a questo sito, Meta-Wiki. La fondazione è governata da un consiglio di amministrazione. Il suo quartier generale è a San Francisco, USA. Informazioni ufficiali riguardanti la Fondazione possono essere trovate sul sito web della fondazione: wikimediafoundation.org.

Consiglio di amministrazione

Il consiglio di amministrazione della Wikimedia Foundation gestisce la fondazione e supervisiona la disposizione e le sollecitazioni delle donazioni. Il consiglio è l'autorità suprema della Wikimedia Foundation, Inc. (articolo IV, sez. 1 dello statuto della Wikimedia Foundation). L'elenco dei membri attuali e le informazioni di contatto sono disponibili sulla pagina Consiglio di Amministrazione della Wikimedia Foundation

Vedi anche la storia del consiglio di amministrazione ed un grafico che illustra chi ha fatto parte del consiglio nel corso del tempo.

Il manuale del consiglio della Wikimedia Foundation fornisce una panoramica sul ruolo del consiglio e sui suoi compiti. Il wiki della fondazione contiene elenchi dei suoi incontri precedenti e futuri (con i relativi verbali) e delle sue risoluzioni.

Organizzazione

I canali di discussione

La Wikimedia Foundation è gestita grazie all'utilizzo di:

  • Meta-Wiki per la discussione e l'organizzazione di tutte le questioni pubbliche. Questo wiki è interamente pubblico e modificabile da chiunque ed è anche multilingue.
  • wikimediafoundation.org è il sito ufficiale della fondazione. Questa wiki è interamente pubblica, ma è modificabile solamente dai membri fidati della comunità. Cerchiamo di tradurre le pagine in diverse lingue. Eventuali problemi o domande riguardo questo sito web possono essere esposti qui su Meta-Wiki alla pagina di feedback sul wiki della fondazione.
  • wikimedia-l è una mailing list pubblica per la comunità usata per discutere tematiche riguardanti la fondazione ed i suoi progetti.
  • internal-l è una mailing list non pubblica con accesso riservato ai membri del consiglio ed agli impiegati.
  • private-l è un'altra mailing list privata che veniva anche usata per discutere dei problemi tecnici all'interno della fondazione.
  • VRTS è un sistema di ticketing usato dal personale della Wikimedia Foundation e dai volontari per gestire le email provenienti dal pubblico.
  • IRC serve a chattare in tempo reale con altri wikimediani.

Channels for support

The Wikimedia Foundation manages the following channels for support:

  • Trust and Safety Meta page provides an introduction into Trust & Safety work, as well as information about programs, policies, and resources.
  • General Trust & Safety inquiries: ca wikimedia.org
  • Threats of imminent physical harm (also supporting human rights crisis response): emergency wikimedia.org
  • Assessment of child protection concerns: legal-reports wikimedia.org
  • Disinformation support inbox for partnering functionaries and local admin teams: drt wikimedia.org
  • Human Rights team Meta page provides an introduction into Human Rights work, as well as information about programs, policies, and resources.
  • General Human Rights inquiries: talktohumanrights wikimedia.org

In cosa impieghiamo il denaro

Consulta i nostri rapporti annuali, mensili e finanziari.

Da dove provengono i soldi

La Wikimedia Foundation opera e funziona usando denaro proveniente da raccolte fondi ed altre donazioni. Per altre informazioni, consulta la pagina delle donazioni.

Affiliati a Wikimedia

Riconoscendo la diversità dei gruppi che contribuiscono a questo movimento, il Consiglio di Amministrazione approva il riconoscimento dei seguenti modelli di affiliazione al movimento Wikimedia. Gli affiliati possono cambiare da uno status di affiliazione ad un altro e devono prioritarizzare la cooperazione con gli altri senza gerarchie. Se vuoi affiliarti o vuoi ulteriori informazioni sull'affiliazione, puoi contattare il Comitato delle Affiliazioni.

Partner del movimento

I partner del movimento sono organizzazioni con le stesse idee che supportano attivamente il lavoro del movimento Wikimedia. Sono elencate pubblicamente ed è garantito loro l'uso limitato dei marchi per indicare pubblicamente il loro supporto e la loro collaborazione a Wikimedia. I partner del movimento non sono ancora riconosciuti da Wikimedia. Ulteriori informazioni su un futuro riconoscimento possono essere ottenute dal Comitato delle Affiliazioni.

Capitoli Nazionali o Sub-nazionali

I Capitoli Nazionali o Sub-nazionali sono associazioni indipendenti senza scopo di lucro che rappresentano il movimento Wikimedia e supportano globalmente il lavoro del movimento, focalizzate su un'area geografica. I capitoli o le organizzazioni nazionali/sub-nazionali usano un nome che le collega chiaramente a Wikimedia e sono autorizzate ad usare i marchi registrati Wikimedia per il loro lavoro, la loro pubblicità e le loro raccolte fondi.

Organizzazioni tematiche

Le organizzazioni tematiche sono associazioni indipendenti senza scopo di lucro che rappresentano il movimento Wikimedia e supportano il lavoro focalizzate su una tematica, un argomento, un soggetto o un problema specifico in o tra paesi e regioni. Le organizzazioni tematiche o focalizzate usano un nome che le collega chiaramente a Wikimedia e sono autorizzate ad utilizzare i marchi registrati Wikimedia per il loro lavoro, la loro pubblicità e le loro raccolte fondi.

Gruppi utente

I gruppi utente sono gruppi ad adesione libera con una persona stabilita come contatto ed una storia di progetti, ideati in modo da essere facili da realizzare. I gruppi utente possono o meno optare per l'incorporazione e sono autorizzati all'uso limitato dei marchi Wikimedia per la pubblicità relativa ad eventi e progetti.

Coordinamento e progetti Wikimedia

Coordinamento dei progetti

Wikimedia Meta-Wiki (questo wiki) è un sito web relativo ai progetti e al coordinamento della Fondazione Wikimedia.

Principali progetti Wikimedia

Cronologia di alcuni progetti

Cronologia

L'inizio della storia di Wikipedia fu caratterizzata da molta confusione e da una stravaganza ben intenzionata. L'amministrazione di Wikipedia è stata condotta, concretamente, dal solo Jimmy Wales (Jimbo), con l'aiuto dei partecipanti alla mailing list.

Le considerazioni sul mandato più ampio per i progetti in espansione portarono ad un suggerimento in un [$rampton messaggio wikien-l di Sheldon Rampton]:

Penso che dovremmo andare ancora oltre e puntare all'obiettivo finale di creare "Wikimedia". Si tratta di media con una "m". Userà regole sullo stile wiki per permettere la partecipazione pubblica nella creazione e nella modifica di tutti i tipi di media: enciclopedie e altri lavori di riferimento, notizie attuali, libri, fiction, musica, video ecc. Come gli attuali media, avrà "canali" differenziati e "programmi", ognuno con un pubblico auto-selezionato. A differenza dei media attuali, comunque, il pubblico sarà anche attivamente coinvolto nella creazione dei suoi programmi, invece che limitarsi a guardarli passivamente."

Il dominio "wikimedia.org" fu acquistato da mav in attesa che una associazione Wikipedia/Wikimedia senza scopo di lucro venisse creata per possederlo.

Il 20 giugno 2003, Jimmy Wales - che aveva gestito Wikipedia sotto l'egida della sua compagnia Bomis - annunciò la creazione della Fondazione Wikimedia che doveva servire come società madre senza scopo di lucro per Wikipedia, Wikizionario, Wikiquote, Wikibooks e per gli altri progetti wiki a licenza libera successivamente aggiunti alla "famiglia Wikimedia". Vedi anche l'articolo di Wikipedia su Wikimedia: Wikimedia Foundation.

Il primo consiglio di amministrazione era composto da Jimmy Wales come presidente, Michael Davis e Tim Shell Tim Shell. Nel giugno 2004, il successivo Consiglio di Amministrazione era formato da 5 componenti, Jimmy Wales (presidente), Florence Devouard (vice-presidente), Michael Davis (tesoriere), Tim Shell e Angela Beesley. Nel 2006, Tim e Angela lasciarono il consiglio, mentre Erik Möller, Jan-Bart de Vreede, Kat Walsh e Oscar van Dillen vi entrarono. A ottobre Florence Devouard divenne presidente del consiglio, in sostituzione di Jimmy Wales, che mantenne il ruolo di presidente emerito.[1] I primi impiegati a far parte dell'organizzazione nel 2005 furono Danny Wool e Brion Vibber. Nel 2008 il Consiglio fu riformato tra i conflitti con la comunità, e a Jimmy Wales venne assegnato il ruolo di Fondatore, oltre a quello di presidente emerito.

L'organizzazione ebbe una nuova svolta nell'estate del 2007, quando Sue Gardner venne assunta come direttrice esecutiva ad interim. In questo momento il personale è composto di circa 10 persone, la maggior parte nell'ufficio della Florida e altre nel Regno Unito, in Germania e Paesi Bassi. Molti dei comitati messi in piedi nel gennaio 2006 sono a questo punto inattivi e abbandonati.

Nel 2007 la Fondazione decise di lasciare la sua sede in Florida. Venne scelta come destinazione San Francisco (Boston era il principale concorrente).[2] Il precedente quartiere generale in Florida è stato chiuso il 31 gennaio 2008.

La sede della Fondazione a San Francisco era originariamente al civico 39 di Stillman Street. Nel 2009 si è spostato per meno di un chilometro al 149 della New Montgomery Street e nel 2017 nella sua attuale posizione nella One Montgomery Tower.

Il Consiglio venne riformato sostanzialmente nell'aprile del 2008. Per maggiori informazioni si veda:

  • Annuncio del vicepresidente Jan-Bart de Vreede sulla ristrutturazione del Consiglio di Amministrazione
  • Domande e risposte sulla ristrutturazione del Consiglio
  • Diagramma della ristrutturazione del Consiglio

Altri collegamenti

Note