Filtro anti abusi globale
Il filtro anti abusi globale è una proposta di implementazione dell'attuale estensione AbuseFilter che migliorerà di gran lunga la risposta ai vandalismi e allo spam cross-wiki, oltre che aumentare il controllo della comunità per quanto riguarda queste azioni globali.
Dettagli tecnici
Il filtro anti abusi globale consentirebbe ad utenti con alcuni privilegi (probabilmente gli steward e altri gruppi utente) di creare, modificare e cancellare i filtri che agiscono sulla maggior parte dei progetti Wikimedia. I singoli filtri potrebbero essere progettati per operare su alcuni wiki, includendoli o meno in elenchi. I progetti interessati dall'operatività di ciascun filtro sarebbero individuati in base a cosa il filtro ha per obiettivo e ci si assicurerebbe che questi filtri non siano attivati nei progetti in cui non debbono esserlo. Il filtro anti abusi globale sarà ospitato su Meta e modificabile dagli utenti in possesso del flag abusefilter-modify-global
. I filtri globali possono essere disabilitati e segnati come privati, così come i filtri locali.
Registri dettagliati sono disponibili per filtri locali e globali con privilegi distinti, nel senso che le comunità locali possono mantenere le loro impostazioni preferite sul filtro abusi locale, mentre per i filtri globali si può impostare uno standard globale.
Il filtro anti abusi globale offrirà le seguenti opzioni:
- Possibilità di annotare tutte le azioni che attivano un filtro globale.
- Possibilità di etichettare modifiche sulle wiki locali per successivi approfondimenti.
- Possibilità di esporre un avviso agli utenti che fanno attivare un filtro.
- Non si sa ancora come potrebbe funzionare questa opzione.
- Si deve anche considerare la questione localizzazione/traduzione. Per ora gli avvisi si riferiscono a messaggi nello spazio dei namespace di MediaWiki. Dovremmo mostrare questi avvisi su un'altra wiki.
- Possibilità di prevenire un'azione su un wiki locale se l'esecuzione di quest'azione sia destinata a far attivare il filtro globale.
- Una variabile che identifica il progetto sul quale il filtro sta per agire; molto probabilmente si userà project_title.
Le specifiche modifiche per implementare il filtro possono essere osservate in questo codice d'ingrasso e in questa modifica gerrit.
Dettagli sulle policy
I filtri anti abusi globali saranno usati per prevenire spam e vandalismi su molti wiki di Wikimedia. In quanto tali, dovrebbero essere concepiti solo in modo da impedire tipi di danni che affliggono molte wiki. I filtri globali dovrebbero essere i più specifici possibili, e dovrebbero essere attivi per il minor tempo possibile. Dopo non più di una settimana senza azioni utili, i filtri dovrebbero essere disattivati al fine di prevenire la presenza di falsi positivi. Un'eccezione a questa regola riguarda i filtri che sono concepiti esclusivamente per etichettare certe edizioni, senza che il filtro compia altre azioni. Questi filtri possono essere lasciati attivi indefinitamente, visto che il loro scopo è di filtrare determinate edizioni per un successivo controllo non eseguendo altre operazioni in automatico.
Cronologia dell'implementazione
I filtri anti abusi globali sono stati abilitati su metawiki, mediawikiwiki e nelle testwikis nel febbraio del 2013.[1] Nel settembre 2013 è stato attivato su tre wiki supplementari: incubatorwiki, specieswiki e outreachwiki.[2] Il 25 gennaio 2014, i filtri sono stati attivati su tutte le piccole wiki.[3] I filtri globali sono stati attivati su tutte le wiki di medie dimensioni nel novembre 2014. [4] Le wiki private e fishbowl sono escluse. L'obiettivo successivo è quello di affrontare i problemi di globalizzazione.[5]
In June 2018, global abuse filters are still enabled on all small wikis and all medium-sized wikis, but also on some big wikis: enwikisource, frwiki, ptwiki, specieswiki, wikidatawiki (with specificities in the main and Property namespaces), incubatorwiki, mediawikiwiki, metawiki, testwiki and test2wiki.[6]
All wikis are capable of being included within the framework of global abuse filters. Those wikis that do not currently use global abuse filters may do so by achieving a consensus of the community and then creating a Wikimedia site request in Phabricator.
Filtri attivi
See Special:AbuseFilter for the full list.
Note
- ↑ Modifica Gerrit#48070: distribuzione del filtro antiabusi globale su Meta-Wiki, MediaWiki e test.wikipedia
- ↑ Modifica Gerrit#82649: attivazione del filtro anti abusi globale per altre wiki.
- ↑ Modifica Gerrit #109435: attivazione del filtro anti abusi globale per tutte le piccole wiki.
- ↑ Modifica Gerrit #170311: attivazione del filtro anti abusi globale per le wiki di medie dimensioni.
- ↑ Bug 45164: il filtro anti abusi globale ha bisogno della traduzione dei messaggi di avviso.
- ↑ Configuration file (search for
wmgUseGlobalAbuseFilters
)