|
(italiano) Questo è un saggio. Esprime le opinioni e le idee di alcuni utenti di Meta-Wiki, ma potrebbe non incontrare il sostegno di altri. Non è una raccomandazione o una linea guida di Meta-Wiki, ma potrebbe esserlo su altri progetti Wikimedia. Non esitate a modificare questa pagina, se occorre, o a proporre modifiche rilevanti nella sua pagina di discussione.
|
Godwin's Law[1] is an internet adage created in 1990 by Mike Godwin, who served as General Counsel for the Wikimedia Foundation between 2007 and 2010. For a list of his contributions to Wikimedia, see his SUL profile on CentralAuth (Meta: contribs, logs; Commons: profile, contribs, logs; English Wikipedia: profile, contribs, logs). It was intentionally created as a response to common logical fallacies invoking Hitler or the Holocaust,[2] and has since spawned a variety of corollaries, derivatives and internet memes. The law in its entirety states:
“
|
Al protrarsi di una discussione online, la probabilità di leggere un accostamento riguardante i Nazisti o Hitler si avvicina ad 1."
|
”
|
— Mike Godwin
|