Context
La storia del Movimento Wikimedia inizia ufficialmente con la creazione di Wikipedia inglese il 15 gennaio 2001. Versioni in altre lingue (tedesco, francese e spagnolo) e progetti affiliati furono iniziati nei mesi ed anni successivi.
Nel 2003 Jimmy Wales annunciò la creazione della "Fondazione Wikimedia", l'organo ufficiale per gestire e promuovere i progetti Wikimedia. Nel 2004 il primo Consiglio di Fondazione si riunì e la comunità elesse i suoi primi rappresentanti nel consiglio.
Nel 2004 i membri di Wikipedia Germania fondarono un'associazione chiamata "Wikimedia Germania" per supportare la comunità Wikimedia locale e per promuovere la Libera Conoscenza in Germania. Il primo Wikimedia Chapter era nato.
I Capitoli sono organizzazioni indipendenti fondate per supportare e promuovere i progetti Wikimedia in una specifica regione geografica (paese). Come la Fondazione Wikimedia essi si propongono di "responsabilizzare e coinvolgere persone in tutto il mondo per raccogliere e sviluppare contenuti educativi sotto libera licenza o di dominio pubblico e di diffonderli in modo efficiente e globale". Attualmente esistono 40 Capitoli, con almeno un Capitolo in ciascun continente abitato.
Nel 2012 il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Wikimedia approvò gruppi di utenti e organizzazioni tematiche come modelli addizionali dei gruppi Wikimedia. A luglio 2014 ci sono 40 Capitoli, 1 Organizzazione Tematica e 12 Gruppi Utenti ufficialmente riconosciuti come affiliati Wikimedia.
Oggi quasi 500 milioni di persone visitano i progetti Wikimedia e più di 80.000 persone contribuiscono attivamente a questi progetti every month.
Existing chapters, both founded ( dark blue) and approved ( dark turquoise), planned chapters ( green), and chapters in discussion ( light blue) as of 7 settembre 2017
Collegamenti e documenti
La seguente raccolta di collegamenti e documenti fornisce una visione generale sul contesto, la storia e lo sviluppo del movimento Wikimedia.
Collegamento
|
Data
|
Breve descrizione
| [1]
|
06-2003
|
Creazione della Fondazione Wikimedia
| [2]
|
02-2006
|
Creazione del Comitato Capitoli
| [3]
|
11-2007
|
Nomina di Sue Gardner a Direttore Generale
| [4]
|
10-2010
|
Paper “Managing Boundaries between Organizations and Communities: Comparing Creative Commons and Wikimedia” by Dobusch and Quack
| [5]
|
2010/11
|
Progetto ruoli del movimento
| [6]
|
03-2011
|
"Crescita organizzativa e Sviluppo della rete"
| [7]
|
08-2011
|
Lettera del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Wikimedia sulla responsabilità di raccolta fondi (lettera Haifa)
| [8]
|
01-2012
|
Raccolta di documenti, discussioni e decisioni sulla raccolta fondi e sulla discussione di diffusione fondi.
| [9]
|
03-2012
|
Risoluzione del consiglio "Riconoscere i Modelli di Affiliazione"
| [10]
|
05-2012
|
Documento "Quadro per la creazione e la messa in funzione della FDC", di Sue Gardner (WMF)
| [11]
|
10-2012
|
Documento "Restringere la messa a fuoco", di Sue Gardner (WMF)
| [12]
|
02-2013
|
Lettera del Consiglio di Amministrazione riguardo l'associazione di Capitoli
| [13], [14], [15]
|
02-2013
|
Documenti sul processo di revisione della governance di Wikimedia UK
| [16]
|
03-2013
|
Blog post “Wikimedia Chapters Association und Chapters Dialogue” by Delphine Ménard (then WMDE board member), in German
| [17]
|
04-2013
|
Verbale del Consiglio di Amministrazione della sessione 18-19 aprile 2013; sezione "Linee guida della FDC"
| [18]
|
09-2013
|
Relazione annuale del processo 2012-2013 del Comitato di Diffusione Fondi, capitolo "Riflessioni del direttore generale sul processo FDC", di Sue Gardner (WMF)
| [19]
|
11-2013
|
Decisione del consiglio sul congelamento del FDC e moratoria del Capitolo
| Ulteriori documenti
|
|
Pagine su meta: Capitoli Wikimedia, Comitato Affiliazioni, FDC Portal, Sovvenzioni:Inizio, Storia Wikimedia, Associazione Capitoli Wikimedia, Conferenza Wikimedia 2012, Conferenza Wikimedia 2013 and Conferenza Wikimedia 2014
| [20]
|
Pagina iniziale della Fondazione Wikimedia
| [21]
|
Blog Wikimedia (della Fondazione e del movimento)
|
|
"Vai al capitolo successivo e scopri di più"
|