ItWikiCon/2023/Programma/Proposte/Sfide e opportunità dei Wikimediani al Sud Italia

< ItWikiCon‎ | 2023‎ | Programma‎ | Proposte

Dettagli edit

 
Sfide e opportunità dei Wikimediani al Sud Italia - presentazione e risultati - itWikiCon2023
 
ItWikiCon 2023 - Sfide e opportunità dei Wikimediani al Sud Italia - TE01
Titolo
Sfide e opportunità dei Wikimediani al Sud Italia
Autore
Auregann, Sannita, Ferdi2005
Categoria
Meetup/discussione/brainstorming
Descrizione
Anche nell'ambito Wikimedia si vede la frattura fra il Nord e il Sud Italia: la maggior parte dei gruppi di utenti attivi, dei progetti in collaborazione con istituzioni culturali e degli eventi sono o avvengono nelle regioni settentrionali.

Durante questa discussione, vorremmo affrontare insieme alcuni argomenti e generare delle idee pratiche e progetti per il futuro:

 
Sfide e opportunità dei Wikimediani al Sud Italia - ItWikiCon 2023 - appunti part 1

Quali sono le sfide particolari incontrate al Sud? (mancanza di volontari, di contatti con istituzioni, di risorse, di interesse dalla parte delle istituzioni...)

  • Dispersione geografica
  • Istituzioni poco sensibilizzati ai progetti Wikimedia
  • Radunare più contributori possibili sul Salento
  • Efficienza, gestione amministrativa museale
  • Meno utenti = meno contenuti
  • Mancanza di fondi nelle istituzioni pubbliche
  • Retroterra culturale
  • Più alta percentuale di beni culturali privati
  • Le istituzioni culturali hanno problemi a mantenere il proprio patrimonio

Quali sono invece le opportunità, gli argomenti e le forze che possiamo mobilizzare in queste regioni?

  • Coinvolgere la gente locale durante le gite
  • Folklore e memoria storica
  • Dare visibilità ai locali nei progetti
  • Dare visibilità ai Wikimediani locali (per esempio con il ruolo di coordinatore)
  • Sfruttare la gente che va al Sud in vacanza
  • Lavorare con le associazioni di protezione dei beni culturali
  • Usare associazioni locali di tutela beni come ponte
  • Formazione MAB / GLAM
  • Parlare con le scuole e università
  • Criteri di rilevanza per i monumenti
  • Copiare i metodi da dove funziona (Nord, estero)

Come possiamo aumentare le attività e le collaborazioni al Sud, in modo da fare crescere il numero di volontari e dunque dei contenuti dei progetti?

  • Voci particolari scritte da dottorati sui loro temi di ricerca
  • Gruppo tematico per il Sud
  • Più collaborazione con scuole e università

Quali azioni concrete possiamo mettere in pratica nei prossimi anni per aumentare le contribuzioni, attività e partnership nelle regioni meridionali?

  • Rivolgersi ai nuovi pensionati
  • Creare progetti che diano continuità
  • Convincere i Wikimediani a contribuire anche in vacanza
  • Lavorare sull’accoglienza su Wikipedia

Questa discussione sarà facilitata in modo "brainstorming": tutti i partecipanti sono invitati a esprimere le loro idee, che raccoglieremo insieme sullo schermo/lavagna prima di documentare i risultati su wiki dopo l'evento.

Risultati
cf appunti sopra. Abbiamo anche creato un gruppo Telegram "WikiSud" per unire le persone interessati a questo tema e condividere progetti e contatti.